Come porsi obiettivi S.M.A.R.T.

Il tuo Atelier Digitale

Ogni idea di business, di crescita e presenza online parte sempre da una visione. Quando parlo di idea di business potrebbe essere un’idea di azienda, di e-commerce, ma anche l’idea di investire su sé stessi e sul proprio personal brand.
Oggi in due parole vi spiego che anche per investire su noi stessi come liberi professionisti abbiamo bisogno di una visione e di traguardi da raggiungere per crescere, farci conoscere ed incrementare le vendite.

A prescindere da quale sia il motivo che ti spinge oggi a leggere questo articolo, devi avere focalizzato davanti a te il tuo obiettivo, ma più spesso non è uno solo, bensì sono tanti e in continua trasformazione. Allora qual è la cosa importante? Averli chiari. Gli obiettivi sono dei traguardi da raggiungere, e non finiscono mai. Quando ne raggiungi uno devi portene subito un altro, così riuscirai a crescere ed essere in continuo miglioramento.

Come porsi obiettivi S.M.A.R.T.

Nel lontano 1954 Peter Drucker diede vita a questo acronimo che sta per
S = Specifico
M = Misurabile
A = Achievable (Raggiungibile)
R = Realistico
T = Temporizzabile

Che cosa significa in pratica?
Questo metodo rende intelligente la gestione, pianificazione e realizzazione dei propri obiettivi e sappiamo quanto sia importante:
a. raggiungerli
b. averli chiari

Per riuscire ad eccellere ottenendo il successo nella nostra idea di business. Per ogni lettera poniti le seguenti domande:
S. Il mio obiettivo è Specifico?
Un obiettivo deve essere definito e concreto. Devi sapere esattamente cosa
vuoi, come vuoi ottenerlo e perché.

M. Il mio obiettivo è Misurabile?
Deve poter essere espresso numericamente: “ho aumentato il mio
engagement rate del 10%” – ho aumentato il fatturato del 15% , ecco alcuni
esempi.

A. È un obiettivo Raggiungibile?
Sii realistico. Il tuo obiettivo deve essere plausibile, raggiungibile e
commisurato alle risorse e alle tue capacità.

R. Sei sicuro che sia Rilevante?
Analizza i costi che dovrai sostenere in termini anche di formazione, tempo,
energie e attività, e valuta se ne vale la pena.

T. Può essere Temporizzato?
Ogni obiettivo deve avere una data di scadenza. Poniti obiettivi a medio o lungo termine, ma il termine devono averlo. Periodicamente fai delle analisi e valuta l’andamento delle attività che stai svolgendo per raggiungerli.

Ricorda che…

L’organizzazione e l’avere ben chiari e definiti obiettivi e strategie per raggiungerli, ti permetterà di arrivare ai tuoi traguardi più velocemente e con meno fatica.